ISO 9001:2015
Il 15 settembre 2015 è stata pubblicata la quarta revisione della norma di riferimento per i sistemi di gestione per la qualità, denominata ISO 9001:2015.
Le maggiori novità rispetto all'edizione del 2008 sono, oltre a una maggior focalizzazione sull'approccio per processi:
- l'adattamento alla "struttura di alto livello" prevista dall'Appendice 2 dell'Annex SL, ovvero: sequenza delle clausole, testo e terminologia comuni per le principali norme, al fine favorire l'integrazione tra i sistemi di gestione;
- l'introduzione dell'analisi del contesto interno ed esterno e delle aspettative delle parti interessate;
- l'introduzione del risk based thinking, ovvero della gestione permanente dei rischi in sostituzione delle precedenti "azioni preventive";
- l'eliminazione dell'obbligo di redazione del manuale e di determinate procedure e l'introduzione del concetto di informazioni documentate.
Studio Usseglio Srl è in grado di seguirvi e accompagnarvi in questo percorso con un pacchetto completo di consulenza per la certificazione di qualità, ivi compresa l'assistenza in fase di visita da parte dell'Ente Certificatore
Se siete già in possesso di una certificazione con la vecchia ISO 9001:2008, e dovete programmare l'adeguamento alla nuova edizione ISO 9001:2015, in vigore dal 23 settembre 2015, possiamo assistervi anche in questo importante passaggio.
In Evidenza
Elenco aggiornato DPI autorizzati
06/07/2020
E' stato pubblicato l'elenco aggiornato dei DPI autorizzati dall'INAIL
Formazione - il decreto regionale
11/08/2020
Nuove disposizioni per l'erogazione dei servizi in presenza, a distanza e in modalità mista
Aggiornamento Linee Guida Riapertura
11/06/2020
Al via le nuove linee Guida per la Fase 3 - DPGR n° 68 del 11.06.2020
Riavvio dei Corsi In Aula
08/06/2020
D.P.G.R. N° 66 DEL 05.06.2020
Emergenza da COVID-19. Indicazioni per la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro
15/04/2020
Nota della Direzione Sanità della Regione Piemonte prot. 12255/A1409B del 14 aprile 2020
Come Prepararsi alla Pandemia
12/04/2020
La check list del CDC Americano per le famiglie
La Ricetta dell'OMS per il disinfettante per le mani
09/04/2020
Le formulazioni raccomanadate per il gel disinfettante.
Cosa Prevede il Piano di Emergenza Nazionale
06/04/2020
Piano Nazionale di Preparazione e Risposta ad una pandemia influenzale
NUOVO MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE
26/03/2020
Nuovo Decreto Legge 25.03.2020
RINVIO ADEMPIMENTI AMBIENTALI
23/03/2020
Rinvio al 30.06.2020 del MUD (Decreto legge 17.03.2020, n.18)
FONDIMPRESA - Coronavirus e proroghe per gli Avvisi in corso
06/03/2020
Provvedimenti conseguenti alle misure adottateper il contenimento del Coronavirus
SITUAZIONE CORONAVIRUS - Provvedimenti in vigore
05/03/2020
Ultimi aggiornamenti
RINVIATO CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI e RSPP e DDL-RSPP
24/02/2020
Il punto di vista dello S.Pre.S.A.L durante l'indagine degli infortuni nel processo penale.
NUOVO BANDO ISI INAIL 2019: A DISPOSIZIONE FONDI PER INVESTIRE IN SICUREZZA SUL LAVORO
03/02/2020
Finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza
F-GAS: NUOVE SANZIONI DAL 17/01/2020 PER MANUTENTORI ED AZIENDE
20/01/2020
Dal 2020 entra in vigore un nuovo quadro sanzionatorio per le violazioni sull'uso dei gas fluorurati f-gas
DENUNCIA MESSA A TERRA – CAMBIA LA PROCEDURA DI COMUNICAZIONE ALL’INAIL
20/01/2020
In vigore il Tariffario unico nazionale
NOVITA’ PER I CERTIFICATI DI EFFICIENZA ENERGETICA
20/01/2020
Disposizioni relative agli impianti termici
INAIL: applicativo CIVA online a partire dal 27 maggio 2019
03/06/2019
Con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 l’INAIL comunica di aver reso disponibile, a partire dal 27 maggio 2019, l’applicativo CIVA.