La filosofia
Le esigenze del cliente vengono prima di tutto, per cui Il valore del lavoro che viene offerto è nella personalizzazione di ogni servizio di consulenza.
Lo Studio Usseglio si avvale di operatori specializzati nel settore della certificazione volontaria secondo le norme ISO, della certificazione di Prodotto secondo le norme UNI applicabili alle diverse realtà produttive e nell’implementazione dei modelli organizzativi ai sensi del D. Lgs 231/01 ed s.m.i.; i collaboratori sono coordinati dalla decennale esperienza di capi progetto qualificati che hanno portato alla certificazione aziende e studi professionali operanti in ogni settore merceologico.
Il nostro personale, dinamico e flessibile, dispone delle più aggiornate qualifiche specialistiche inerenti la qualità, l’ambiente, la sicurezza e l’organizzazione aziendale ed è caratterizzato da esperienze professionali conseguite negli ambiti più diversi. Tutti i nostri tecnici, inoltre, dispongono delle qualifiche di “VALUTATORE SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ” e “VALUTATORE SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE”, riconosciute dagli organismi di certificazione del Personale CEPAS e AICQ-SICEV. Alcuni tecnici interni dispongono anche della qualifica di “VALUTATORI RESPONSABILI IRCA OHSAS 18001:2007” e delle più alte qualifiche in campo della consulenza come responsabili dei servizi di prevenzione e protezione della sicurezza sui luoghi di lavoro.
La nostra Metodologia Vincente è stata Certificata secondo la ISO 9001:2015 da un Ente Internazionale quale SQS per i settori EA 35 (consulenza) e EA 37 (formazione).
In Evidenza
MUD 2023 - Proroga al 08 luglio 2023
20/03/2023
Il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del DPCM e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 8 luglio 2023.
Nuovo Corso Primo Soccorso - Aggiornamento
30/09/2022
Nuovo corso di Aggiornamento per addetti Primo Soccorso in azienda
SCHEDA NAZIONALE INFORTUNI SUL LAVORO DA COVID-19
01/08/2021
On line la nuova relazione INAIL sugli infortuni legati alla pandemia COVID-19 al 30 giugno 2021
Corso MSA
28/06/2021
Corso AIAG MSA 4° edizione - ANALISI DEI SISTEMI DI MISURAZIONE
26 luglio 2021
Raddoppia il bonus Smartworking
27/05/2021
Sale a 516,46 euro il bonus dedicato a chi lavora da casa.
ADR 2021 - novità principali
14/05/2021
Modifiche per disposizioni speciali, imballaggi e contenitori per il trasporto.
Al via le Vaccinazioni per gli under 60
05/05/2021
Aggiornate le categorie che possono aderire al sistema ilpiemontetivaccina.it
Chiarimenti per il rientro in azienda post covid-19
12/04/2021
Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19.
VACCINAZIONI in AZIENDA: Protocollo
12/04/2021
Al via il nuovo protocollo d'intesa per le campagna vaccinale sui luoghi di lavoro
Il Piano Vaccinale Aggiornato
22/03/2021
Piano vaccini anti Covid-19
Le Nuove Indicazioni di ISS, AIF, INAIL e Ministero Salute
18/03/2021
Cambiano le regole del distanziamento: meglio stare ad almeno a due metri, durante i pasti.
Ripartono i corsi di formazione in presenza
08/03/2021
Il DPCM del 2 marzo 2021, all’art 25 riapre i corsi per i dipendenti presso le aziende
Nuovo DPCM dal 6 marzo
04/03/2021
Varato il nuovo D.P.C.M. valido fino al 06 aprile 2021
Nuovo DPCM in arrivo
25/02/2021
Le chiusure partiranno dal lunedì e non dalla domenica.
Vaccinazione: il Datore di Lavoro può pretenderla?
17/02/2021
Il Garante della Privacy risponde
White List: a cosa serve?
18/02/2021
Prevenzione antimafia più efficace con la White List
Fondimpresa: corsi in presenza rimandati
16/02/2021
Fondimpresa: prorogata fino al 28 febbraio la sospensione dei corsi in presenza
Elenco aggiornato DPI autorizzati
06/07/2020
E' stato pubblicato l'elenco aggiornato dei DPI autorizzati dall'INAIL
Formazione - il decreto regionale
11/08/2020
Nuove disposizioni per l'erogazione dei servizi in presenza, a distanza e in modalità mista
Aggiornamento Linee Guida Riapertura
11/06/2020
Al via le nuove linee Guida per la Fase 3 - DPGR n° 68 del 11.06.2020
Riavvio dei Corsi In Aula
08/06/2020
D.P.G.R. N° 66 DEL 05.06.2020
Emergenza da COVID-19. Indicazioni per la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro
15/04/2020
Nota della Direzione Sanità della Regione Piemonte prot. 12255/A1409B del 14 aprile 2020
Come Prepararsi alla Pandemia
12/04/2020
La check list del CDC Americano per le famiglie
La Ricetta dell'OMS per il disinfettante per le mani
09/04/2020
Le formulazioni raccomanadate per il gel disinfettante.
Cosa Prevede il Piano di Emergenza Nazionale
06/04/2020
Piano Nazionale di Preparazione e Risposta ad una pandemia influenzale
NUOVO MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE
26/03/2020
Nuovo Decreto Legge 25.03.2020
RINVIO ADEMPIMENTI AMBIENTALI
23/03/2020
Rinvio al 30.06.2020 del MUD (Decreto legge 17.03.2020, n.18)
FONDIMPRESA - Coronavirus e proroghe per gli Avvisi in corso
06/03/2020
Provvedimenti conseguenti alle misure adottateper il contenimento del Coronavirus
SITUAZIONE CORONAVIRUS - Provvedimenti in vigore
05/03/2020
Ultimi aggiornamenti
RINVIATO CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI e RSPP e DDL-RSPP
24/02/2020
Il punto di vista dello S.Pre.S.A.L durante l'indagine degli infortuni nel processo penale.
NUOVO BANDO ISI INAIL 2019: A DISPOSIZIONE FONDI PER INVESTIRE IN SICUREZZA SUL LAVORO
03/02/2020
Finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza
F-GAS: NUOVE SANZIONI DAL 17/01/2020 PER MANUTENTORI ED AZIENDE
20/01/2020
Dal 2020 entra in vigore un nuovo quadro sanzionatorio per le violazioni sull'uso dei gas fluorurati f-gas
DENUNCIA MESSA A TERRA – CAMBIA LA PROCEDURA DI COMUNICAZIONE ALL’INAIL
20/01/2020
In vigore il Tariffario unico nazionale
NOVITA’ PER I CERTIFICATI DI EFFICIENZA ENERGETICA
20/01/2020
Disposizioni relative agli impianti termici
INAIL: applicativo CIVA online a partire dal 27 maggio 2019
03/06/2019
Con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 l’INAIL comunica di aver reso disponibile, a partire dal 27 maggio 2019, l’applicativo CIVA.